Sottolinea di aver "riflettuto a lungo" sul contributo che avrebbe potuto dare, prima di decidere per la sua "autonoma candidatura". E annuncia: "Se sarò eletta rinuncerò a qualunque altro incarico".
Secondo Rosy Bindi infatti un partito che segna "una radicale discontinuità" rispetto al passato "ha bisogno di una competizione vera", sostiene Bindi: la vittoria alle primarie "sarà più forte e limpida se gli elettori non si limiteranno alla ratifica di un solo nome".
Il Ministro della Famiglia è anche convinta della necessità di "un bipolarismo maturo, senza ambiguità e tatticismi", cogliendo "fino in fondo la sfida di una nuova laicità". Il pluralismo etico, religioso e culturale che caratterizza la società italiana impone "un civile confronto tra credenti e credenti così come tra credenti e non credenti" e "la ricerca di un orizzonte più avanzato di dialogo e collaborazione".

Il commento di Walter Veltroni: "Mi fa piacere, la sua candidatura arricchisce questa grande pagina di democrazia". E quello di Francesco Rutelli: "Bene, aiuta il confronto delle idee". La gara verso il 14 ottobre è ufficialmente cominciata. Si attende la decisione del sottosegretario Enrico Letta, mentre l'ex direttore dell'Unità, Furio Colombo, ieri ha annunciato la sua candidatura dalla prima pagina del quotidiano che ha diretto per tanti anni.
Secondo Rosy Bindi infatti un partito che segna "una radicale discontinuità" rispetto al passato "ha bisogno di una competizione vera", sostiene Bindi: la vittoria alle primarie "sarà più forte e limpida se gli elettori non si limiteranno alla ratifica di un solo nome".
Il Ministro della Famiglia è anche convinta della necessità di "un bipolarismo maturo, senza ambiguità e tatticismi", cogliendo "fino in fondo la sfida di una nuova laicità". Il pluralismo etico, religioso e culturale che caratterizza la società italiana impone "un civile confronto tra credenti e credenti così come tra credenti e non credenti" e "la ricerca di un orizzonte più avanzato di dialogo e collaborazione".
Il commento di Walter Veltroni: "Mi fa piacere, la sua candidatura arricchisce questa grande pagina di democrazia". E quello di Francesco Rutelli: "Bene, aiuta il confronto delle idee". La gara verso il 14 ottobre è ufficialmente cominciata. Si attende la decisione del sottosegretario Enrico Letta, mentre l'ex direttore dell'Unità, Furio Colombo, ieri ha annunciato la sua candidatura dalla prima pagina del quotidiano che ha diretto per tanti anni.
Nessun commento:
Posta un commento